Travel Journal

Blog

Cosa vedere e mangiare a Parigi: la guida completa

Didascalia

Parigi, la “Ville Lumière”, attira viaggiatori da tutto il mondo. Tra skyline iconici, capolavori d’arte, strade romantiche e cucina rinomata, la città offre esperienze che restano nel tempo. Che sia la prima volta o un ritorno, Parigi sa incantare ogni viaggiatore con il giusto equilibrio tra storia, cultura e piaceri dei sensi. E quindi cosa vedere a Parigi e cosa fare a Parigi? Ecco le attrazioni e le attività da non perdere.


 

Torre Eiffel

Nessun viaggio a Parigi è completo senza il suo simbolo assoluto: la Torre Eiffel. Di giorno regala vedute a 360° sulla città; di notte scintilla con lo spettacolo di luci che ne incarna la magia. Salire in ascensore fino in cima o concedersi un picnic sul Champ de Mars permette di apprezzarla da più prospettive.

Arte e musei

Poco distante, il Louvre è un pilastro della cultura parigina: migliaia di opere, dalla Gioconda alla Venere di Milo, ospitate in un ex palazzo reale con la celebre piramide in vetro. Viste le dimensioni, conviene concentrarsi su alcune collezioni o affidarsi a visite guidate.
Al Musée d’Orsay, nella scenografica ex stazione Beaux-Arts, brillano Impressionisti e Post-Impressionisti (Monet, Renoir, Van Gogh, Degas). Il Centre Pompidou, con architettura d’avanguardia, racconta invece l’arte moderna e contemporanea. Tradizione e innovazione, insieme, definiscono l’identità artistica della città.

Quartieri affascinanti

Oltre a monumenti e musei, Parigi vive nei suoi quartieri, ciascuno con una personalità distinta. Montmartre conserva lo spirito bohémien tra vicoli in salita, la basilica del Sacré-Cœur e caffè animati. Rive Gauche, il Quartiere Latino vibra di librerie storiche, club jazz e atmosfera studentesca. Il Marais intreccia vicoli medievali e hôtel particuliers con una scena contemporanea fatta di boutique e gallerie.

Delizie culinarie: cosa mangiare a Parigi

Nessuna guida è completa senza la cucina. Al mattino, croissant burroso in boulangerie e café au lait; a pranzo, bistrot con classici come steak frites o coq au vin. I mercati (Marché d’Aligre, Marché Bastille) mostrano la spesa dei parigini tra formaggi, frutta, verdure e viennoiserie. Per una sera speciale, i ristoranti stellati elevano la gastronomia a arte.
Capitolo dolci: macaron, éclair, tartellette alla frutta—la pasticceria è una tappa obbligata, così come le cioccolaterie artigianali.

Il tuo itinerario europeo: scopri l’Italia

Se il viaggio a Parigi rientra in un itinerario europeo più ampio, Roma è uno snodo imprescindibile per proseguire verso l’Italia. L’aeroporto di Fiumicino offre collegamenti internazionali capillari; da lì è semplice muoversi tra città e borghi grazie a treni ad alta velocità, servizi regionali, taxi e auto a noleggio.

In definitiva, ciò che rende Parigi indimenticabile non sono solo i monumenti o la tavola, ma il modo in cui fa sentire chi la visita: una città dove la bellezza vive nei grandi gesti e nei dettagli quotidiani. Parigi non è soltanto una meta—è un’esperienza che appaga mente, cuore e palato.

 

Scopri Shop&Fly