Travel Journal

Blog

Costa del Cilento: un paradiso naturale in Italia

Situata nella parte meridionale della regione Campania, la costa del Cilento è uno dei tesori più affascinanti e meno conosciuti d’Italia. Si estende dal Golfo di Salerno fino al Golfo di Policastro, attraversando il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Diversamente dalla più famosa Costiera Amalfitana, il Cilento offre un’esperienza più autentica e rilassata del Sud Italia, dove le montagne incontrano un mare cristallino.



 

Paesaggi naturali del Cilento

La costa del Cilento regala una straordinaria varietà di paesaggi, perfetti per gli amanti della natura e per chi cerca tranquillità. Alte scogliere si tuffano nel Mar Tirreno, tra calette nascoste e spiagge sabbiose circondate da uliveti e macchia mediterranea. L’entroterra si apre a colline dolci, vallate boscose e alle cime appenniniche coperte di foreste. Questa ricchezza paesaggistica contribuisce a rendere il Cilento una zona ecologicamente preziosa, con aria pulita e coste incontaminate. Percorrere in auto o a piedi la costa regala panorami mozzafiato, con fioriture selvatiche in primavera e tramonti spettacolari tutto l’anno.

Visitare il Cilento: i borghi di mare

Uno degli aspetti più affascinanti del visitare il Cilento è la scoperta dei suoi piccoli borghi marittimi, ognuno con una propria anima e una lunga storia. Luoghi come Castellabate, Acciaroli e Marina di Camerota offrono scorci autentici di vita sul mare, lontani dalle folle delle mete più turistiche. I centri storici sono un intreccio di viuzze, piazzette e case in pietra antica, dove si possono assaporare piatti di pesce fresco, pasta fatta a mano e la rinomata mozzarella di bufala, spesso serviti in trattorie a conduzione familiare. La zona predilige l’accoglienza in piccoli B&B, case vacanza e agriturismi, che permettono di vivere a stretto contatto con la realtà locale.

Cosa vedere in Cilento: il sito archeologico di Paestum

Tra le cose da vedere in Cilento, spicca il sito archeologico di Paestum, nella parte settentrionale della regione. Fondata da coloni greci intorno al 600 a.C., Paestum conserva alcuni dei templi dorici meglio preservati al mondo, dedicati a Hera e Atena. Imponenti e solenni, questi templi raccontano secoli di storia e testimoniano l’importanza strategica e culturale dell’area nell’antichità. Il sito ospita anche un museo eccellente, dove sono esposti affreschi, ceramiche e la celebre Tomba del Tuffatore, raro esempio di pittura greca antica.

Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano

Un’altra tappa imperdibile per visitare il Cilento è il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, una vasta area protetta di oltre 1.800 km². Inserito tra i Patrimoni UNESCO per il suo valore naturalistico e culturale, il parco ospita una biodiversità straordinaria, tra montagne, foreste, fiumi e tratti di costa. È un paradiso per escursionisti, birdwatcher e amanti dell’avventura all’aria aperta.

Ma non è solo la natura a renderlo speciale: il territorio è costellato di monasteri, borghi medievali e rovine antiche che raccontano migliaia di anni di storia. Tra i luoghi simbolo ci sono la Certosa di Padula, uno dei monasteri certosini più grandi d’Europa, e resti di strade romane e insediamenti antichi che confermano il ruolo cruciale del Cilento come crocevia di civiltà.

Shopping all’Aeroporto di Fiumicino

Prima di partire alla scoperta del Cilento, una sosta all’aeroporto di Fiumicino può trasformarsi in un’esperienza piacevole di shopping. Con il servizio Shop&Fly puoi acquistare online tutto il necessario per il tuo viaggio e ritirarlo direttamente il giorno della partenza. In più, c’è uno sconto del 10% su tutti gli acquisti online (non cumulabile con altre promozioni). Tra i tanti prodotti disponibili, non perdere l’occasione di portare a casa una bottiglia di limoncello , liquore tipico campano realizzato con limoni della Costiera Amalfitana e di Sorrento.

La costa del Cilento è uno dei segreti meglio custoditi d’Italia: un luogo dove la bellezza naturale, la storia millenaria e la vita semplice si incontrano per offrire un’esperienza autentica e rigenerante. Se cerchi qualcosa di più vero rispetto ai classici itinerari turistici, qui troverai molto di più di quanto ti aspetti.


 

Scopri Shop&Fly