Travel Journal

Blog

Visitare i dintorni Dublino: la guida completa

Didascalia

Dublino, con le sue vie vivaci e secoli di storia, è tra le capitali europee più affascinanti. Ma oltre alle case georgiane, ai luoghi letterari e ai pub, i dintorni di Dublino offrono mete straordinarie raggiungibili in giornata. Dalle scogliere atlantiche alle valli serene e ai borghi medievali, queste escursioni da Dublino svelano un legame autentico con l’anima d’Irlanda e aiutano a capire cosa vedere nei dintorni di Dublino.

Ecco alcune delle migliori gite in giornata da Dublino da non perdere.


 

Cliffs of Moher e costa atlantica

Tra le meraviglie naturali più iconiche d’Irlanda, le Cliffs of Moher si innalzano sull’Atlantico offrendo panorami indimenticabili. Si estendono per circa 14 km e raggiungono 214 metri d’altezza. Il viaggio da Dublino richiede alcune ore, ma l’esperienza ripaga ampiamente: se cerchi “cliff of moher da Dublino”, questa è l’escursione simbolo. Poco distante, il Burren—altopiano calcareo con flora rara e siti archeologici—aggiunge un affascinante contrasto tra geologia, storia e natura selvaggia.

Glendalough e le Wicklow Mountains

A sud di Dublino si trova Glendalough, valle glaciale famosa per il complesso monastico fondato da San Kevin nel VI secolo: torre rotonda e chiese medievali ne sono i simboli. Intorno, le Wicklow Mountains—il “Giardino d’Irlanda”—offrono laghi, pendii e sentieri boschivi: una meta perfetta per cosa vedere vicino Dublino tra natura e patrimonio.

Kilkenny

Chiamata spesso “città medievale” d’Irlanda, Kilkenny invita a un tuffo nel passato tra strade acciottolate e edifici in pietra. Il Castello di Kilkenny, risalente al XII secolo e splendidamente restaurato, domina il paesaggio urbano. La Cattedrale di St. Canice con torre rotonda ne testimonia l’importanza ecclesiastica. Oggi Kilkenny è anche centro di arti e artigianato, con botteghe, gallerie e festival, oltre a pub tradizionali e passeggiate lungo il fiume.

Howth e la costa a nord

A pochi minuti di treno, il villaggio di pescatori di Howth regala una suggestiva fuga sul mare. Sulla penisola a nord della città, Howth è noto per i sentieri sulle scogliere, il porto e l’eccellente seafood. Il percorso ad anello di Howth Head offre viste spettacolari sul Mare d’Irlanda, con foche e uccelli marini. Mercatini e ristoranti celebrano i prodotti della costa: un classico dei dintorni di Dublino.

Newgrange e la Boyne Valley

Per un viaggio nelle radici preistoriche d’Irlanda, la Boyne Valley è imperdibile. Protagonista assoluto è Newgrange, tomba a corridoio di oltre 5.000 anni, precedente a Stonehenge e alle Piramidi. Allineata al sorgere del sole del solstizio d’inverno, rivela una sofisticata conoscenza astronomica. Nella valle si visitano anche Knowth, Dowth e il sito della Battaglia del Boyne, cardine della storia irlandese.

Belfast e il Titanic Quarter

Verso nord, Belfast—capitale dell’Irlanda del Nord—racconta la trasformazione dal passato industriale a un presente creativo. Nel Titanic Quarter, sorto dove fu costruito il leggendario transatlantico, un museo pluripremiato esplora la storia della nave e delle persone coinvolte. Murales, peace walls e tour guidati narrano la complessa vicenda politica della città, mentre il Cathedral Quarter, con locali e spazi culturali, mostra la rinascita urbana.

Il tuo viaggio in Europa fa tappa a Fiumicino


Se il tuo viaggio parte da Dublino e prosegue in Europa, l’Italia è una tappa imperdibile, con Roma come snodo ideale. L’aeroporto di Fiumicino, principale hub internazionale del Paese, connette facilmente con le maggiori città europee. Da lì, muoversi è semplice grazie ad una rete di collegamenti molto efficiente: alta velocità per le tratte lunghe, rete di autobus regionali capillare, noleggio auto e taxi per raggiungere tanto i centri storici quanto i borghi meno battuti.

Intorno alla capitale irlandese si apre un mosaico di natura e cultura che merita tempo e curiosità. Queste escursioni da Dublino completano l’energia della città e riportano a paesaggi senza tempo e tradizioni vive. Se ti stai chiedendo cosa vedere nei dintorni di Dublino, oltrepassare i confini urbani è il modo più diretto per incontrare il cuore dell’Irlanda.

Scopri Shop&Fly